Formazione per la popolazione ed aziende
Per tutte le tipologie di corso e per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla nostra segreteria scrivendo una mail a formazione@crisesto.org oppure chiamando il numero 3938913412
Corso di Primo Soccorso
Obiettivo del corso
Attraverso lezioni frontali e pratiche, acquisirete tutte le nozioni di primo soccorso per saper come agire tempestivamente e correttamente in caso di emergenza.
Contenuto
- Le basi del primo soccorso
- Il sistema di soccorso regionale/nazionale
- Come riconoscere un’emergenza sanitaria
- I gesti salvavita e la rianimazione cardio-polmonare
- Le manovre di disostruzione
Durata : 18 ore
Corso BLSD per l’utilizzo del defibrillatore
I nostri corsi per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (BLSD) sono rivolti a coloro che vogliono imparare come salvare la vita di una persona in arresto cardiaco. Il corso permette di imparare a defibrillare e praticare un corretto massaggio cardiaco.
Il corso è aperto ai maggiori di 16 anni e prevede il rilascio dell’attestato di operatore BLSD laico.
Per mantenere la qualifica di Operatore laico abilitato all’utilizzo del DAE, ogni due anni è necessario fare un corso di aggiornamento, in cui viene fatto un ripasso generale delle procedure per l’utilizzo del defibrillatore e vengono illustrate eventuali procedure nuove.
Durata e modalità
Il corso BLSD ha la durata di 5 ore in un unico incontro teorico-pratico.
Aggiornamento operatore BLSD
Dopo 2 anni dal conseguimento dell’attestato operatore BLSD è possibile rinnovare la qualifica frequentando il corso di aggiornamento BLSD.
Corso sulle Manovre Salvavita Pediatriche
I nostri corsi sulle manovre salvavita pediatriche (MSP) e sonno sicuro sono rivolti a tutti coloro interessati a imparare le tecniche di primo soccorso per intervenire in situazioni di rischio che coinvolgono lattanti e bambini. In un unico incontro imparerai i gesti salvavita e le manovre di disostruzione pediatriche, nonché le nozioni base per assicurare un sonno sicuro e senza rischi al lattante.
Corso di Primo Soccorso aziendale (81/08 e D.M.388/03)
I nostri corsi di primo soccorso aziendale forniscono la formazione necessaria al personale dipendente delle aziende per rispondere a piccole o grandi emergenze sanitarie sul luogo di lavoro, come malori, cadute, ferimenti e infortuni in generale.
I corsi si svolgono in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 388/03, che obbligano il datore di lavoro ad assicurare che in ogni azienda ci sia un numero adeguato di lavoratori formati sul primo soccorso.
La formazione è diversificata a seconda del gruppo di rischio specifico (A, B o C) dell’azienda.
La durata di ogni modulo cambia a seconda dell’appartenenza dell’azienda al gruppo di rischio, come da tabella
Gruppo A |
Gruppo B |
Gruppo C |
|
Modulo 1 |
6 ore |
4 ore |
4 ore |
Modulo 2 |
4 ore |
4 ore |
4 ore |
Modulo 3 |
6 ore |
4 ore |
4 ore |


Diventa Volontario

