Alessia Scarpato
Maria Antonietta MARCHESE
Jessica HANY
Angelina ALLEGRA
Stefania SCAPICCHIO
Giorgio BOCCA
Francesca SENA
Gianluca SNAIER
Fulvio PETAZZONI
Chiara MASTRANGELO
Promuovere una cultura dell’inclusione sociale per un’integrazione attiva delle persone in situazione di vulnerabilità
Lo sviluppo dell’individuo passa anche dalla possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità e scelte, pur adempiendo i propri obblighi e realizzando i propri diritti.
Perseguiamo questo obiettivo attraverso la prevenzione e la risposta ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti ed inclusive.
Le attività sociali sono volte a dare supporto concreto a chi vive in condizioni difficili o di marginalità, come le persone senza dimora, i migranti, gli anziani soli o chi è affetto da gravi dipendenze.
Numerosi i progetti in atto, tra i quali rientrano la distribuzione di generi alimentari all’interno del programma AGEA, l’assistenza delle persone senza dimora e le attività di animazione nei reparti di pediatria.
UNITÀ DI STRADA
Ascolto attivo e re-integrazione nella società
DISTRIBUZIONE VIVERI
Supporto costante alle famiglia in difficoltà sul territorio
MIGRANTI
Attività a supporto nei centri di accoglienza