Bruno PALUMBO
Giulia SALUSTRO
SPORTELLO VOLONTARIATO
Carissimi tutti,
essere Volontari di CRI significa contribuire quotidianamente a migliorare la vita delle comunità e delle persone in situazione di vulnerabilità analizzando e rispondendo ai loro bisogni attraverso la cultura della prevenzione, l’educazione e l’attenzione alla persona.
Tuttavia, ognuno di noi all’interno dell’Associazione ha un bisogno, una necessità che deve essere ascoltato e soddisfatto.
Per questo motivo, nell’ambito del progetto di Gestione e Sviluppo del Volontariato ho pensato di costituire uno Sportello Volontariato aperto a tutti, con la finalità principale di ascoltare le necessità, i bisogni, le emozioni (positive e negative) di ognuno di noi in piena libertà e riservatezza.
Questa iniziativa consiste con la presenza fissa di un referente il mercoledì sera dalle 21 alle 23. Non è necessario prendere un appuntamento, passate liberamente negli orari sopra indicati.
Invece, se volete anticipare cosa vogliamo parlare, potete compilare questo modulo https://forms.gle/5gSbGmSWMPZVbPuu6.
PAGINA IN COSTRUZIONE
Presto nuovi contenuti!