Scegliere di essere Volontario di Croce Rossa significa credere nel movimento stesso della Croce Rossa e nei suoi principi guida, che ispirano ogni sua scelta ed ogni sua azione. La Croce Rossa rappresenta, sostiene e difende tali principi, che sono condivisi in tutto il Mondo e che si basano sulla tutela dei diritti fondamentali dell’Umanità.
METTITI IN GIOCO!
Organizziamo continuamente corsi base per gli aspiranti volontari.
Il volontariato in Croce Rossa ti cambierà la vita!
- potrai, con il tuo tempo e le tue competenze, migliorare la qualità della vita di altre persone;
- potrai aiutare a raccogliere e distribuire viveri alle persone bisognose del tuo territorio;
- potrai partecipare a campagne di sensibilizzazione su temi riguardanti la salute e l’educazione civica;
- potrai partecipare ad attività di assistenza sanitaria in manifestazioni del tuo territorio;
- potrai condividere, ascoltare, dare, ricevere e… fare di + !
- e farai molte altre cose: ma soprattutto potrai creare profonde amicizie ed entrare nella nostra piccola-grande famiglia del Comitato di Sesto San Giovanni!
COSA DEVI SAPERE?
SERATE INFORMATIVE
La Serata Informativa è pensata per dare una panoramica generale sulle attività di Croce Rossa Italiana, per far capire le attività dei Volontari e per presentare le attività di cui si occupa il nostro Comitato di Sesto San Giovanni;
100% GRATUITA E SENZA IMPEGNO – La Serata Informativa è gratuita e, come dice la parola stessa, informativa sulle attività di CRI: dopo le nostre spiegazioni sarai libero ed in grado di valutare se iniziare il percorso per diventare Volontario oppure… no;
QUANDO – tieni d’occhio il sito o iscrivi alla newsletter
DOVE – Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Sesto San Giovanni e Vaprio
REQUISITIVI ESSENZIALI
ETÀ – Il corso è aperto a tutte le persone che abbiano compiuto almeno 14 anni (per i minorenni è richiesta l’autorizzazione dei genitori o di chi ne esercita la tutela). Per svolgere servizi di tipo “sanitario”, quali l’assistenza e i trasporti è tuttavia richiesta la maggiore età (18 anni compiuti entro la data dell’esame);
CITTADINANZA – Possono diventare Volontari tutti i cittadini italiani, i cittadini comunitari e i cittadini non comunitari in regola con i permessi previsti dalla normativa attuale;
NESSUN REATO – Non si deve essere stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici;
IMPEGNO – Ci si deve assumere l’impegno a svolgere gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e professionale;
CORSO BASE
PARTECIPAZIONE ALLE LEZIONI – Per diventare volontario della Croce Rossa Italiana è necessario anzitutto frequentare un corso base che si svolge secondo i termini e i modi dettati dal Regolamento nazionale (disponibile qui).
Parteciperai a 9 lezioni che si tengono di sera per permettere a tutti di prenderne parte.
GLI ARGOMENTI DELLE LEZIONI – Durante le lezioni verrai introdotto al mondo di Croce Rossa e alla sua storia. Verranno trattati argomenti come il primo soccorso, il Diritto Internazionale Umanitario e i Principi e Valori della nostra Associazione.
Otterrai una solida preparazione di base, nonché conoscenze pratiche ed utili ed acquisirai la capacità di porre in essere i gesti salvavita.
ESAME FINALE
L’ESAME FINALE – Al termine del corso base sarà necessario superare un esame che serve a capire, insieme all’aspirante, le sue posizioni rispetto ai principi e valori della nostra associazione, imprescindibili e indispensabili per operare in Croce Rossa, e le attitudini e attività che il nuovo volontario potrà e vorrà fare insieme a noi.
Una volta superato l’esame finale si diventerà Volontari CRI e bisognerà versare la quota associativa annuale di 10 Euro.
E poi, cosa puoi fare?
PUOI PARTECIPARE CON COMPETENZE BASE – Potrai partecipare a gran parte delle attività del nostro Comitato (quasi tutte): raccolta generi alimentari e la loro distribuzione, raccolta generi di prima necessità e vestiario e la loro distribuzione, attività di promozione del volontariato e del comitato, attività con i giovani e molto altro;
PUOI DECIDERE DI SPECIALIZZARTI IN UN AMBITO SPECIFICO – Potrai frequentare uno dei molti corsi che permettono di specializzarsi nei vari settori di attività di Croce Rossa Italiana: attività sociali, protezione civile, truccatore, ecc.
PUOI DECIDERE DI SPECIALIZZARTI PER IL TRASPORTO SANITARIO E SOCCORSO CON AMBULANZA – Potrai frequentare il corso per diventare un addetto TSSA (Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza) che ti permetterà poi di occuparti di assistenza sanitaria in ambulanza.